Local SEO: farsi trovare dai clienti vicino a te
Essere trovati online è importante.
Essere trovati da chi è già vicino a te, lo è ancora di più.
La Local SEO è l’insieme di strategie che aiutano un’attività a comparire nelle ricerche locali, quando le persone cercano su online (che sia su Google, che sia su Google Maps, ChatGPT etc.) negozi, professionisti o servizi nella propria zona.
Dalla scheda Google Business ai risultati di ricerca geografici, fino alle recensioni e alle informazioni di contatto: tutto contribuisce a renderti più visibile e più credibile per i clienti che si trovano davvero vicino a te.
Cos’è la Local SEO
La Local SEO (Search Engine Optimization Locale) comprende tutte le azioni che migliorano la visibilità geografica di un’attività:
la scheda Google Business, che appare su Google Maps e nei risultati locali;
le informazioni coerenti su siti, portali e social;
le recensioni e le foto, che rafforzano la fiducia dei clienti;
e, quando serve, un sito ottimizzato per ricerche locali.
L’obiettivo è semplice: far sì che chi si trova nelle vicinanze e cerca ciò che offri trovi te per primo, con informazioni corrette e aggiornate.
Le basi prima di tutto
Puoi investire in pubblicità, siti web o campagne social, ma se le informazioni di base non sono corrette o aggiornate, stai comunque perdendo clienti.
Orari, indirizzo, numero di telefono e link devono essere sempre esatti; è la prima cosa che le persone controllano prima di decidere se venire da te o chiamarti.
Non è una questione di marketing, ma di buon senso: proprio come esporre gli orari sulla porta del negozio.
Una scheda online curata e coerente è la forma più semplice di rispetto verso chi ti cerca.
La tua attività è già su Google Maps. Ma sei davvero tu a gestirla?
Più di 40 milioni di italiani e oltre 2 miliardi di persone nel mondo usano Google Maps ogni mese per cercare negozi, ristoranti, professionisti e servizi vicino a sé.
E la tua scheda è già lì – che tu lo sappia o no.
Il problema è che circa un terzo delle schede su Google Maps non è stato rivendicato dal legittimo proprietario.
Significa che le informazioni possono essere sbagliate, incomplete o aggiornate da chiunque… tranne te.
Rivendicare la tua attività su Google è il primo passo per prendere il controllo della tua presenza online.
Senza questo, ogni altra azione di Local SEO perde efficacia.
Oltre le basi
Una volta sistemate le informazioni essenziali, puoi fare molto di più per far crescere la tua visibilità locale.
Ogni attività ha margini di miglioramento:
un ristorante può raccogliere recensioni e pubblicare foto dei piatti del giorno,
un negozio può promuovere offerte locali e aggiornare il proprio profilo,
un professionista può farsi trovare per i servizi giusti nella propria zona.
Sono tutte attività utili, ma hanno senso solo se le basi sono già a posto.
La Local SEO non è una campagna che si attiva e si spegne: è una presenza costante, fatta di piccoli aggiornamenti che nel tempo fanno una grande differenza.