Unire schede duplicate
Può capitare che la stessa attività compaia su Google Maps con più schede. Le cause possono essere diverse: un trasferimento, un errore di inserimento, la creazione da parte di utenti diversi o dati raccolti automaticamente da Google.
Avere più schede duplicate non è un vantaggio: rischia di confondere i clienti e indebolire la tua presenza online.
Per questo è importante unire le schede in un unico profilo ufficiale.
Passo 1: Cerca le schede duplicate
Digita il nome della tua attività su Google Maps.
Se noti più risultati con lo stesso indirizzo o dati simili, significa che ci sono schede duplicate.
Passo 2: Identifica la scheda corretta
Scegli la scheda più completa e aggiornata, di solito quella che hai già rivendicato e verificato.
Le altre schede dovranno essere unite o rimosse.
Passo 3: Richiedi l’unione a Google
Per unire due schede:
Accedi a business.google.com.
Seleziona la scheda corretta.
Vai al menu di supporto e cerca l’opzione “Schede duplicate”.
Invia una richiesta di unione indicando gli URL delle schede da fondere.
Passo 4: Attendi la conferma
Google esamina la richiesta e, se le schede appartengono alla stessa attività, le unisce automaticamente.
Il processo può richiedere alcuni giorni.
Suggerimenti utili
Prima di richiedere l’unione, controlla che i dati delle schede siano davvero della stessa attività (nome, indirizzo, telefono).
Se una delle schede ha recensioni, queste vengono di norma trasferite al profilo principale.
Evita di lasciare attive schede doppie: possono creare confusione e dare un’immagine poco curata ai clienti.